Meccanismo anti bulli Dal G7 arrivano le regole anti coercizione cinese che fanno comodo anche a Meloni Il comunicato finale di Hiroshima contiene "il linguaggio più duro" sulla Cina mai usato in un documento simile: verso un’alleanza occidentale per la sicurezza economica che a Pechino non piace 23 MAG 2023
dopo il salone Con Schlein Meloni ha trovato l'opposizione perfetta Dopo tre mesi adesso è chiaro perché la premier tifava per l'ex vicepresidente dell'Emilia-Romagna come nuovo segretario del Pd. Politica zero e raglio antifascista 23 MAG 2023
Il caso Fiume, Marconi, la caduta del Duce e il Kgb: ecco le fiction Rai care alla destra La caduta del Duce il 25 luglio, le imprese dannunziane, la vita del padre della radio e quella del fondatore della Banca d'America. Il nuovo immaginario passa dalla tv di stato con nuovi film e documentari 23 MAG 2023
Il punto Alluvione in Emilia-Romagna, inizia la conta dei danni. Domani il Cdm 10 milioni di alberi da estirpare, oltre 600 strade chiuse, 250 mila animali da mettere in salvo. I primi bilanci del maltempo interrogano il governo: l'ipotesi di istituire una task force, l'incognita delle risorse per la ricostruzione Francesco Bercic 22 MAG 2023
l'editoriale del direttore Dividersi solo sulle bandierine è l’indizio di un’Italia matura Dalle nomine Rai ai rave ai cibi sintetici, la maggioranza dà peso, per il loro significato identitario, a questioni poco rilevanti e nasconde così i suoi cedimenti al mainstream. Cattiva notizia? No. Segno che su ciò che conta non ci si azzuffa più 22 MAG 2023
Trudeau sbaglia a paragonare l'Italia all'Ungheria sul tema dei diritti Lgbt. Ci scrive Aurelio Mancuso Il governo italiano è formato da partiti che, in parte, propagandano sentimenti omonegativi e che non hanno nei loro programmi iniziative di sostegno all cittadinanza lgbt, ma l’attacco del presidente canadese è un’indebita ingerenza negli affari interni di un paese democratico. E non aiuta l'inclusione Aurelio Mancuso 20 MAG 2023
Il racconto La marcia degli intrepidi. Ecco i veri spiritati di Giorgia Meloni, la corrente della collera Sono la frangia più estrema del partito di Giorgia Meloni. Rabbia, insulti, turismo e controegemonia culturale. Il loro punto di riferimento, il loro Vate, è Francesco Lollobrigida. Ritratti dei nuovi avanguardisti di Fratelli d’Italia 20 MAG 2023
unire i puntini I primi conti che non tornano al governo Meloni Critiche di Bankitalia. Paure della Commissione. Rilievi della Corte dei conti. Timori delle agenzie di rating. Richiami della Ragioneria. Ecco i primi campanelli d’allarme sul futuro dell'esecutivo. Il Quirinale li ascolta. Come orientarsi 20 MAG 2023
L'intervista Attaccare l’Italia è “indegno”, ci dice il volto nuovo del gollismo francese “Il governo italiano è stato lasciato solo nella gestione dei flussi migratori, l’esecutivo francese cerca il capro espiatorio per compensare le proprie lacune”, dice al Foglio Florence Portelli, dopo le accuse del ministro Darmanin Mauro Zanon 20 MAG 2023
Il caso Antimafia, Meloni tira dritto: la presidenza della commissione a Colosimo La deputata di FdI è finita nelle polemiche per una foto del 2015 insieme all'ex Nar Ciavardini. La premier dal G7 insiste: il nome non cambia. Martedì il voto segreto 19 MAG 2023